Coro
Calicantus

Il Coro Calicantus è nato a Pergine Valsugana nel 1992 come formazione a voci miste ed è composto da coristi provenienti da diverse parti del Trentino.
Dal 1999 si è costituito come Associazione Musicale con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura musicale. Ogni anno realizza progetti che coinvolgono realtà diverse del territorio costituendo una rete di soggetti di sviluppo culturale.
Il repertorio propone brani che spaziano dalla musica sacra a quella profana, dall’antica alla contemporanea, a cappella o con accompagnamento strumentale.
Dal dicembre 2018 è diretto da Eduardo Bochicchio.
Eduardo Bochicchio, direttore, cantante lirico e pianista. Ha studiato e lavorato con importanti musicisti italiani e internazionali come Maria Guinand, Lorenzo Donati, Riccardo Muti, Peter Maag, Lorin Maazel, Daniel Oren e Tom Koopman.
Ha partecipato a diverse produzioni musicali come cantante nei cori dei principali teatri lirici italiani: Teatro alla Scala di Milano, La Fenice di Venezia, Arena di Verona, Bellini di Catania, Lirico di Cagliari, oltre a produzioni operistiche italiane all’estero (Francia e Svizzera).
Dal 1999 ha diretto diverse formazioni corali in Italia tra cui: Campet Singers e Coro della Chiesa Luterana a Napoli, Coro di Voce Bianche del Teatro Lirico di Cosenza; Coro Volvo (dell’industria automobilistica svedese) e Coro Vox (della Confindustria dello stato del Paraná), in Brasile.
Attualmente dirige i cori italiani: Calicantus (Pergine), Le Fontanelle (Lavarone) e Viadana (Rovereto).
